L’attuale emergenza sanitaria che costringe gli utenti aziendali a lavorare in remoto, ha contribuito a diminuire drasticamente il numero di pagine stampate; negli uffici italiani, si stampavano ogni anno 240 miliardi di pagine, di cui il 20% stampate per errore. La riduzione di questi sprechi contribuisce a una maggior tutela dell’ambiente.

La situazione congiunturale attuale porterà le aziende di tutti i settori a rivedere le proprie strategie e i propri piani secondo logiche di ottimizzazione, maggiore efficienza, riduzione dei costi.

Di conseguenza, per i Sistemi Informativi, saranno prioritari quegli interventi volti a recuperare efficienza, ridurre i costi operativi e migliorare la produttività; oltre che il supporto alle linee di business nel riposizionare eventualmente l’azienda sul mercato, nell’adempiere a vincoli normativi, nel contribuire ad un maggior rispetto dell’ambiente.

Attraverso l’ottimizzazione dei flussi di documenti si può contribuire al rispetto ambientale: riduzione delle stampe e dei consumi energetici sono obiettivi prioritari di strategie di sviluppo sostenibile a livello economico e ecologico.

Questo è il momento opportuno per ripensare e organizzare le logiche di riduzione dei costi legati alla gestione documentale. Scopri come ridurre i costi semplificando la gestione documentale.