I servizi di stampa gestita saranno quelli che andranno incontro al maggior cambiamento secondo la ricerca “Smart Printing: dalla Pagina al Documento” condotta dal Centro Studi ASSOIT.

La modalità di questi servizi (MPS) segna, anno su anno, l’aumento di fatturato e il peso percentuale rispetto ai fatturati Hw-Consumabili-Service. Nel 2020 il rallentamento della curva di crescita è dovuto fondamentalmente al fermo forzato delle Corporate (legato alle misure anti Covid-19), ossia il principale target di questo ambito di servizi.
Le previsioni sono orientate perciò a una ripresa, inizialmente costante e poi sempre più rapida, negli anni successivi.
Questa visione conferma la transizione di approccio del documento e della sua valorizzazione: una evoluzione “da pagina a documento” che sta attraversando il mercato printing e di cui i fornitori di sistemi di stampa e i dealer sono chiamati a essere driver.
Quanto abbiamo espresso è avvalorato anche da Gartner, azienda di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo IT: “Il ruolo dei servizi di stampa combinato con i miglioramenti e le soluzioni tecnologiche continua a rimanere rilevante nel “posto di lavoro digitale”. Questi servizi uniscono funzionalità di base e servizi di stampa gestiti maturi con caratteristiche avanzate per migliorare l’efficienza operativa e aumentare il valore aziendale.”
Le affermazioni di Gartner confermano quanto esprimiamo nella nostra recente ricerca: traino per la vendita saranno lo studio di soluzioni adeguate alle recenti necessità e la completa integrazione di questi servizi con le funzionalità dei processi documentali. Il documento è ormai riconosciuto come elemento di valore e in questa logica diventano premianti le funzioni per gestirlo e scansionarlo.
Si aprono quindi inaspettate opportunità. Fornitori e canale sono chiamati ad essere i driver di questo cambiamento, in un mercato che ha oggi maggiore consapevolezza dei vantaggi offerti dall’utilizzo dei sistemi di acquisizione e stampa.