“C’è bisogno di una politica che tenga più in considerazione la natura e il clima, più di quanto abbiamo fatto negli ultimi anni. Vediamo con quanta violenza la natura possa agire. Noi contrasteremo questa violenza della natura, nel breve, ma anche nel medio e nel lungo periodo […] Quello che investiamo nella difesa del clima costa molto, ma quello che non faremo ci costerà molto di più. Se vediamo i danni degli ultimi anni o decenni, comprendiamo che dobbiamo ancora impegnarci moltissimo.”

Queste sono le parole di Angela Merkel durante la sua visita ai luoghi del disastro che ha colpito la Renania-Palatinato e altre aree tedesche. Prendiamo spunto dalle parole della Cancelliera tedesca per trattare uno dei tre temi chiave del nostro manifesto condiviso da tutte le aziende associate:

“Garantiamo la sostenibilità ambientale e la qualità certificata dei processi di stampa e gestione documentale. Crediamo nell’etica come valore primario in tutti i processi e servizi.”

Cosa fanno in concreto tutte le aziende associate? Una politica di sostenibilità ambientale fatta di azioni concrete: tutte si sono impegnate da diversi anni a ridurre le emissioni di carbonio, implementando progetti di risparmio energetico, uso di energie rinnovabili, messa a nuovo e riuso di componenti dei sistemi di stampa e di riciclo dei consumabili originali.

Un altro tema molto sentito dagli associati è il contributo all’economia circolare, le aziende che fanno parte di ASSOIT basano il loro operato sui progressi ottenuti, facendo tesoro delle esperienze pregresse nel ricondizionamento, studiando tecnologie più efficienti, più compatte e di precisione per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti e dei servizi durante tutto il loro ciclo di vita.

Contrastare il cambiamento climatico

Le azioni di contrasto al cambiamento climatico vanno dal ridurre la percentuale di plastica monouso degli imballaggi, utilizzando questo materiale che potenzialmente sarebbe destinato ad essere gettato senza essere riciclato; a una forte attenzione posta anche nei processi di trasporto più sostenibili per ridurre le emissioni di CO2.

Diffondere e comunicare consapevolezza

Ambiente, salute, persone e sicurezza: ogni prodotto, progetto o iniziativa deve valutare l’impatto su queste e altre componenti fondamentali sia in fase di progettazione che di attuazione.

Anche i fornitori delle aziende associate sono sensibilizzati su questi temi, viene loro richiesto di agire in conformità con gli standard interni e con le normative.

Una comunicazione capillare agli oltre 70.000 addetti di questo settore fa parte delle azioni di sensibilizzazione sui temi “green”, ASSOIT ne è parte attiva.